sorprendersi

sorprendersi
sor·prèn·der·si
v.pronom.intr. (io mi sorprèndo) CO
1. provare sorpresa, stupirsi: non c'è da sorprendersi dell'accaduto, non mi sorprendo più di nulla, si è sorpreso di vederla lì
Sinonimi: meravigliarsi, stupirsi.
2. accorgersi di qcs. che si sta facendo, acquisire all'improvviso consapevolezza di qcs. di impensato: mi sorprendo a pensarlo spesso
\
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. prendersi; p.pass. ant. sorpriso.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • stupirsi — stu·pìr·si v.pronom.intr. CO essere preso da stupore, sorprendersi: non stupirsi di nulla, non c è niente da stupirsi!, mi sono stupita di trovarlo lì Sinonimi: allibire, meravigliarsi, sbalordirsi, sorprendersi, stupire …   Dizionario italiano

  • meravigliare — (tosc. o lett. maravigliare) [der. di meraviglia, maraviglia ] (io meravìglio o maravìglio, ecc.). ■ v. tr. [provocare un sentimento di meraviglia, anche assol.: ciò che dici mi meraviglia ] ▶◀ riempire di meraviglia, sbalordire, sorprendere,… …   Enciclopedia Italiana

  • meravigliarsi — me·ra·vi·gliàr·si v.pronom.intr. AU provare meraviglia, essere preso da stupore: ci siamo meravigliati di ciò che è accaduto | in frasi esclamative, per esprimere rimprovero, incredulità o sdegno: mi meraviglio di voi!, mi meraviglio che siate… …   Dizionario italiano

  • sorpresi — sor·pré·si pass.rem. → sorprendere, sorprendersi …   Dizionario italiano

  • sorpreso — sor·pré·so p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → sorprendere, sorprendersi 2. agg. CO di qcn., stupito per un fatto insolito, strano o imprevisto; meravigliato, perplesso, interdetto: essere, rimanere sorpreso | di atteggiamento o comportamento, che… …   Dizionario italiano

  • sorpriso — sor·prì·so p.pass., agg. 1. p.pass. OB → sorprendere, sorprendersi 2. agg. LE di occhio, obnubilato in modo da non vedere distintamente: ché non si converria, l occhio sorpriso | d alcuna nebbia, andar dinanzi al primo | ministro, ch è di quei di …   Dizionario italiano

  • allibire — v. intr. [lat. allivēre, der. di livēre esser livido ] (io allibisco, tu allibisci, ecc.; aus. essere ). [restare sbigottito] ▶◀ ammutolire, basire, meravigliarsi, rimanere di sasso (o di stucco), sbalordire, sbigottire, sorprendersi, stupirsi.… …   Enciclopedia Italiana

  • cadere — /ka dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg ;pres. cong. càggia, ger. caggèndo ; aus. essere ). 1.… …   Enciclopedia Italiana

  • ciglio — / tʃiʎo/ s.m. [lat. cĭlium palpebra , poi ciglio ] (pl. le ciglia, femm., nel sign. proprio e in alcuni dei sign. derivati; i cigli, masch., nel sign. 2 e pop. anche nel sign. proprio). 1. a. (anat.) [l orlo delle palpebre, fornito di piccoli… …   Enciclopedia Italiana

  • nuvola — / nuvola/ s.f. [lat. nūbĭla, pl. di nūbĭlum ]. 1. [massa di vapori sospesi nell aria] ▶◀ (lett., ant.) nebula, nube, (ant.) nubila, (lett.) nugolo, (lett., region.) nuvolo. ⇓ cirro, cumulo, nembo. ● Espressioni: fig., cadere (o cascare) dalle… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”